Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

IL VERDE DEL FUTURO: UNA FINESTRA SUL MONDO DEL VIVAISMO E DELL’AMBIENTE

by Segreteria Ordine
8 Ottobre 2024
in Eventi
IL VERDE DEL FUTURO: UNA FINESTRA SUL MONDO DEL VIVAISMO E DELL’AMBIENTE

L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova ha patrocinato e propone agli Iscritti il Convegno “Il Verde del futuro: una finestra sul mondo del vivaismo e dell’ambiente” organizzato dal Distretto Florovivaistico PlantaRegina, in collaborazione con Kèpos-Libro Bianco del Verde, Confagricoltura e Assoverde.

L’evento si terrà in presenza, giovedì 10 e venerdì 11 ottobre c.a., dalle ore 9:00, presso il Teatro Comunale Mauro Pagano, sito in Via M. Corradini n. 12 a Canneto s/O e proseguirà nella vicina area espositiva della Cooperativa Piergiorgio Frassati.

Il progetto, giunto alla sua quarta edizione, vuole evidenziare quanto possibile, efficace e preziosa sia la corretta gestione e manutenzione del verde oltre a promuovere gli strumenti più efficaci per la cura del patrimonio arboreo, muovendosi all’interno delle Linee Guida legislative.

giovedì 10 ottobre 2024

dalle ore 09:00 alle 12:30

Primo appuntamento sarà la Tavola Rotonda:

Moderato dal giornalista Michele Mauri, l’incontro vedrà i saluti iniziali del Sindaco di Canneto
sull’Oglio, Nicolò Ficicchia, e del Presidente del Distretto Plantaregina, Stefano Zecchina.
Seguirà una tavola rotonda intitolata “Prospettive e riflessioni sul mercato florovivaistico”, con la
partecipazione dei principali rappresentanti delle associazioni florovivaistiche di carattere nazionale: Anve, Assofloro, Assoverde, Distretto Florovivaistico della Liguria, Plantaregina, Coldiretti Pistoia e Associazione Vivaisti Italiani.
A seguire, grazie al prezioso supporto di Coldiretti, si terrà un confronto sulle principali azioni in
campo per il florovivaismo nell’ambito della legge delega al governo.

La partecipazione alla Tavola Rotonda riconoscerà n. 3 cfp ordinari, validi per il triennio in corso.

dalle ore 13:00 alle ore 18:00 circa

Dopo la tavola rotonda, i partecipanti sono invitati a un rinfresco presso il Campo Espositivo della
Cooperativa Piergiorgio Frassati, dove avrà luogo il taglio del nastro alle ore 13:00, ed a seguire, potranno immergersi in attività espositive e dimostrazioni.

venerdì 11 ottobre 2024

dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Kepòs-Libro Bianco del Verde, Associazione culturale, promossa da Confagricoltura ed Assoverde, è nata per accogliere ed ampliare le potenzialità del progetto “Libro Bianco del Verde”, ed aprirlo, oltre che a tutti gli operatori del verde, anche ai singoli Cittadini. Il progetto è avviato da quattro anni per sollecitare un cambiamento nei modi di intendere e di intervenire nel settore del Verde, come sfida per rendere la natura protagonista nelle nostre città, all’interno di una nuova e diffusa “cultura” del verde.

La partecipazione al Convegno riconoscerà n. 2 cfp ordinari, validi per il triennio in corso.

Per iscriversi cliccare qui

LOCANDINA e PROGRAMMA
01-PROGRAMMA-Locandina-IL-VERDE-DEL-FUTURO_1O-11-OTTOBRE-24-4Download
Tags: PLANTAREGINAVERDE DEL FUTURO
ShareTweet

Altri articoli

PANOPTICUM. A sustainable solution for museums in an unsistainable reality
Eventi

MantovArchitettura 2025: architettura e conflitto

L'Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova propone agli Iscritti ed a tutti gli amanti di...

23 Maggio 2025
PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
Eventi

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

Applicazione e risultati con i vincoli di bilancio e la fine del PNRR L'Ordine degli Architetti, P., P. e C....

9 Gennaio 2025
Prossimo
ARCHICAD LIVELLO INTERMEDIO

ARCHICAD LIVELLO INTERMEDIO

Calendario Eventi

  • 13
    Giu
    LA PATENTE A CREDITI E LA NUOVA NORMA TECNICA SUGLI SPAZI CONFINATI: opportunità per diminuire gli infortuni o occasione persa?
    Nell'ambito dell'offerta formativa programmata per l'anno 2025, l'Ordine degli Architetti,...
    14:00 - 18:30
    Aula magna università di Mantova
  • 27
    Giu
    ITINERARI DI ARCHITETTURA - Casa Marcegaglia
    L'Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di...
    18:00 - 19:30
    CASA MARCEGAGLIA

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie

© 2025 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by S&B

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti

© 2025 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by S&B

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.