Data / Ora
03 Giu 2025
18:00 - 19:30
Luogo
Casa del Mantegna
Tipologia
L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova in collaborazione con il Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, Vi invita a partecipare alla quarta ed ultima conferenza “I futuri della rigenerazione urbana e territoriale. Oltre la ristrutturazione edilizia, dopo il Salva Milano a cura di Andrea Di Giovanni e Cristiano Guernieri, con Bertrando Bonfantini e Laura Pogliani.
La trasformazione delle città e il governo dei territori dovranno svolgersi nel segno della cura e in vista di un progressivo adattamento ai cambiamenti in corso e alle domande emergenti. L’evento è dedicato ad approfondire prospettive e innovazioni connesse alla revisione in corso del quadro normativo di riferimento: dall’adeguamento del T.U. per l’Edilizia, alle misure di semplificazione urbanistica ed edilizia recentemente approvate o in discussione, alla proposta di riforma della legge urbanistica nazionale.
Introduzione di Andrea Di Giovanni (Politecnico di Milano)
Interventi di Bertrando Bonfantini (Politecnico di Milano, Direttore della rivista ‘Territorio’) e Laura Pogliani (Politecnico di Milano, Vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica Sezione Lombardia)
Conclusioni di Cristiano Guernieri (Presidente OAPPC della Provincia di Mantova)
Si terrà
martedì 3 giugno c.a. ore 18:00
presso la Casa del Mantegna
(Via Acerbi, 47)
La partecipazione alla conferenza riconosce n. 3 cfp ordinari, validi per il triennio in corso.
Per partecipare:
- se sei nostro Iscritto -> prenotati qui sotto;
- se non sei nostro Iscritto -> manda una mail;
- attendere mail di conferma .
Per il riconoscimento dei crediti formativi, agli Iscritti agli Ordini degli Architetti, P., P. e C. è richiesto il versamento di una quota di € 10,00, per i Diritti di Segreteria (IBAN: IT 20 A 05387 11500 00000 1064622 – Causale: Nome Cognome data evento MantovArchitettura 2025) da inviare alla mail dell’Ordine. Si riceverà poi mail di conferma.
Per ulteriori informazioni, clicca il seguente LINK
Nota Bene: data la notevole affluenza prevista ed il limitato numero di posti riservati si chiede:
- di prenotarsi solo se seriamente intenzionati a presenziare;
- di comunicare eventuale assenza in tempo utile, per permettere la partecipazione ad altri colleghi interessati.