Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

CamminAmbiente. Azioni per la valorizzazione territoriale tra natura sport e cultura.

by Mazzali Martina
3 Settembre 2014
in Eventi
CamminAmbiente. Azioni per la valorizzazione territoriale tra natura sport e cultura.

Si rende noto che  il Politecnico di Milano – Dipartimento ABC con il Laboratorio di ricerca Mantova – Technology Environment and Management – TEMA coordina il progetto “CamminAmbiente.Azioni per la valorizzazione territoriale tra natura sport e cultura“ in collaborazione con il CAI Club Alpino Italiano – Sezione di Mantova (capofila), la società sportiva Atletica Rigoletto, il Parco del Mincio, il Liceo Classico Virgilio, l’Istituto Agrario Strozzi, Agricoltura Sociale Mantova: Centro Polivalente Bigattera – For.Ma.

L’iniziativa è nata nell’ambito del Concorso di idee “La cultura come un bene comune. Promozione condivisa dello sviluppo e dell’identità turistico-culturale del territorio mantovano”, promosso dalla Provincia di Mantova e For.Ma, con il supporto di Camera di Commercio di Mantova e il contributo di Fondazione Cariplo.

“CamminAmbiente” coniuga la valorizzazione delle risorse territoriali ambientali e culturali e la coesione sociale, promuovendo attività di sensibilizzazione e partecipazione attiva per la salvaguardia dei luoghi, l’attivazione di processi di riappropriazione e rigenerazione e la cura della propria persona.

 Nell’ambito del progetto sono state organizzate attività di sensibilizzazione e partecipazione attiva per la salvaguardia della zona Migliaretto, Bosco Virgiliano, Riserva naturale Vallazza e Forte di Pietole (Mantova), un’area di pregio ambientale dotata di grandi potenzialità, sede di numerosi impianti sportivi, a poca distanza da Palazzo Te e dal centro storico di Mantova e in prossimità del nuovo percorso ciclabile Sparafucile – Diga Masetti.

Gruppi di cammino. Quattro camminate tematiche alla riscoperta  delle risorse naturalistico-culturali dell’area.

Domenica 14 settembre 2014 – ore 14.00 : Camminata tra forti e fortezze.

Domenica 28 settembre 2014 – ore 14.00 : Passeggiata in Vallazza .

Domenica 5 ottobre 2014 – ore 14.00 : Nordic walking a Bosco Virgiliano.

Sabato 11 ottobre 2014 – ore 11.00 : Camminata a Bosco Virgiliano tra natura e cultura

 Le camminate sono pubbliche e gratuite.

 Il progetto “CamminAmbiente” prevede inoltre che da settembre a dicembre il Liceo Classico Virgilio e l’Istituto Agrario Strozzi di Mantova frequentino un Laboratorio didattico, coordinato dal Politecnico di Milano – Dipartimento ABC, sul tema “Bosco Virgiliano: letteratura e botanica” con produzione di materiale divulgativo.

 A valle dei Gruppi di cammino e del Laboratorio didattico verrà organizzato un seminario pubblico sul tema della partecipazione per la valorizzazione territoriale, occasione per definire un percorso che faccia diventare CamminAmbiente un’azione presente continuativamente sul territorio.

 In allegato il programma completo dei Gruppi di cammino. (NO CREDITI FORMATIVI)

Locandina camminAmbiente rid

ShareTweet

Altri articoli

CONVERSAZIONI DI ARCHITTURA 2023: architettura e tecnologia tra necessità e spettacolo
Eventi

CONVERSAZIONI DI ARCHITETTURA 2023

Architettura e tecnologia tra necessità e spettacolo a cura di Claudia Bonora Previdi e Giovanni Iacometti Anche quest’anno l’Ordine degli...

8 Settembre 2023
1472 SANT’ANDREA – ALBERTI 550: L’ARCHITETTO E LA BASILICA
Eventi

1472 SANT’ANDREA – ALBERTI 550: L’ARCHITETTO E LA BASILICA

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Mantova in collaborazione con la Diocesi di Mantova, il Comune...

17 Ottobre 2022
Prossimo
Master biennale di II livello: ARCHITETTURA E ARTI PER LA LITURGIA

Master biennale di II livello: ARCHITETTURA E ARTI PER LA LITURGIA

Calendario Eventi

  • 13
    Set
    CONVERSAZIONI DI ARCHITTURA 2023: architettura e tecnologia tra necessità e spettacolo
    Architettura e tecnologia tra necessità e spettacolo   a cura...
    17:30 - 19:30
    SPAZIO TE

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.