Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

CORSO DI INGLESE TECNICO II ATTO_BENEDICT SCHOOL

by Fortunati Alessandra
18 Aprile 2020
in Eventi, Notizie
CORSO DI INGLESE TECNICO_BENEDICT SCHOOL

L’Ordine degli Architetti PPC di Mantova e l’Associazione Architetti Mantovani nell’ottica di proseguire la proficua collaborazione con Benedict School presentano il

CORSO DI INGLESE TECNICO_II ATTO

Il lavoro dell’architetto richiede sempre maggiore competenza e capacità di esprimere la propria professionalità anche al di fuori del territorio nazionale. Essere in grado di confrontarsi con realtà diverse e lontane per proporre le ampie ed articolate competenze espresse dal nostro curriculum professionale in paesi stranieri, apre gli scenari verso una visione internazionale più ampia. Per tali ragioni è necessario essere in grado di presentarle nel modo più esatto ed appropriato, utilizzando nel migliore dei modi la lingua inglese, che ancora oggi permane l’idioma più parlato e compreso in tutti i paesi del mondo.

Il corso è articolato in step formativi di livelli diversi, per ognuno dei quali è previsto un esame finale con rilascio del relativo Attestato o Diploma internazionale e quindi riconosciuto in tutto il mondo.

Tutta la formazione viene svolta da personale docente madrelingua, laureato e qualificato per l’insegnamento (certificato TEFL) dell’istituto Benedict School e le lezioni si terranno presso la sede della scuola in via G. Chiassi 44 – 46100 Mantova.

MODALITÀ DI AMMISSIONE

L’ammissione ai livelli è preceduta da un test scritto (Entry Test) da compilare in un tempo massimo di 45 minuti, senza ausilio di supporti quali dizionari, libri, web, ecc. Se il test scritto non sarà sufficiente per la determinazione del livello del corso da intraprendere, verrà effettuato un breve test orale per assegnarlo.

Le prossime sessioni di Entry Test si terranno presso la sede dell’Ordine APPC di Mantova i giorni 14,21 e 28 Febbraio 2017 alle ore 19,00. Per poter dare seguito alla propria partecipazione è necessario confermare la propria adesione esclusivamente tramite il sito dell’Ordine (alla sezione EVENTI). Per chi fosse sprovvisto delle credenziali di accesso, la Segreteria dell’Ordine APPC è a disposizione per fornire i dati necessari ad accedere alle proprie credenziali.

In seguito verranno date indicazioni sulle modalità di versamento delle quote d’iscrizione.

STEP FORMATIVI

PRIMO e SUCCESSIVO AL PRIMO – livello base e successivo al base di complessive 50 ore, che prevede anche l’integrazione dell’aspetto grammaticale e strutturale della lingua, il linguaggio a carattere generale ed in seguito un approfondimento su tematiche specifiche della professione con terminologia tecnica specifica. Sono previsti due incontri settimanali dalle ore 18.00 alle ore 20.00 dal prossimo mese di novembre. I gruppi di lavoro sono composti da 7 partecipanti. Il costo del corso per ogni singolo partecipante è di € 400,00 + iva (quota stabilita sulla base della partecipazione di tutti i 7 iscritti). Il corso verrà attivato al raggiungimento dei 7 iscritti. Ogni iscrizione successiva alla chiusura del primo gruppo, prevede l’ingresso dell’interessato nella calendarizzazione a seguire.

SECONDO e SUCCESSIVO AL SECONDO – livello pre-intermedio / intermedio e successivo all’intermedio di complessive 40 ore, in cui gli approfondimenti grammaticali e strutturali saranno svolti su temi più complessi partendo dal presupposto che i partecipanti siano già in grado di sostenere una conversazione in lingua. Il lavoro sarà svolto sulla base di conversazioni che avranno per oggetto: ambiente, progetti, costruzioni, tipi di materiali, tipi di impianti, ecc. Sono previsti due incontri settimanali dalle ore 18.00 alle ore 20.00 dal prossimo mese di novembre. I gruppi di lavoro sono composti da 7 partecipanti. Il costo del corso per ogni singolo partecipante è di € 330,00 + iva (quota stabilita sulla base della partecipazione di tutti i 7 iscritti). Il corso verrà attivato al raggiungimento dei 7 iscritti. Ogni iscrizione successiva alla chiusura del primo gruppo, prevede l’ingresso dell’interessato nella calendarizzazione a seguire.

TERZO – livello avanzato di complessive 30 ore, in cui la partecipazione è ammessa ad utenti con una buona conoscenza della lingua inglese, ma che necessitano di un miglioramento della terminologia, della fluidità e della pronuncia. Il lavoro sarà svolto sulla base di simulazioni nella presentazione di progetti, nella valutazione dell’impatto ambientale che hanno certe strutture edificate, nell’approfondire le nuove tipologie di costruzioni e realizzazioni, ecc. E’ previsto un solo incontro settimanale dalle ore 18.00 alle ore 20.00 dal prossimo mese di novembre. I gruppi di lavoro sono composti da 5 partecipanti. Il costo del corso per ogni singolo partecipante è di € 340,00 + iva (quota stabilita sulla base della partecipazione di tutti i 5 iscritti). Il corso verrà attivato al raggiungimento dei 5 iscritti. Ogni iscrizione successiva alla chiusura del primo gruppo, prevede l’ingresso dell’interessato nella calendarizzazione a seguire.

Tutti gli step del percorso formativo verranno quindi riproposti a partire dal nuovo anno 2017 fino ad esaurimento delle prenotazioni in lista d’attesa. Il costo dei corsi sopra esposto è commisurato alla partecipazione degli iscritti prestabiliti. La direzione si riserva di adeguare le quote in caso di non raggiungimento del quorum informandone preventivamente gli interessati.

Per la partecipazione ai corsi e per ogni livello è previsto il riconoscimento di 20 crediti formativi.

 

ShareTweet

Altri articoli

MANTOVARCHITETTURA 2023
Notizie

MANTOVARCHITETTURA 2023

DECIMA EDIZIONE Anche quest'anno il Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti, P.,...

30 Maggio 2023
L’adeguamento liturgico come progetto
Notizie

L’adeguamento liturgico come progetto

Un cammino ecclesiale nella cultura del nostro tempo. Giornata Nazionale, 26 e 27 giugno 2023 L'Ordine degli Architetti, P., P....

26 Maggio 2023
Prossimo
LA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI NELL’EPOCA DELLA DIGITAL TRANSFORMATION

LA FORMAZIONE DEI PROFESSIONISTI NELL'EPOCA DELLA DIGITAL TRANSFORMATION

Calendario Eventi

  • 1
    Giu
    LE BAL DU SIÉCLE _ MantovArchitettura 2023
    L'evento gratuito si terrà giovedì 1 giugno c.a., dalle ore...
    18:30 - 20:30
  • 6
    Giu
    UNESCO RESEARCH LAB _ MantovArchitettura 2023
    La conferenza gratuita a cura di Luigi Fregonese e Carlo...
    12:00 - 14:00
    CAMPUS MANTOVA
  • 8
    Giu
    CULTURAL HERITAGE IN THE CAUCASIAN REGION _ MantovArchitettura 2023
    Il convegno gratuito, a cura di Nora Lombardini, è tenuto...
    17:00 - 19:00
    Casa del Mantegna
  • 13
    Giu
    Convocazione Assemblea Bilancio Consuntivo 2022
      Gli iscritti all’Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di...
    17:30 - 19:00
    Ordine Architetti, P., P. e C.
  • 15
    Giu
    VIAGGIO IN BARCA AL SANTUARIO DELLE GRAZIE _ MantovArchitettura 2023
    L'evento gratuito tenuto da Sebastiano Genovesi è organizzato con i...
    18:00 - 20:00
    Santuario della Beata Vergine delle Grazie

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.