Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

MANTOVARCHITETTURA 2023

by Segreteria Ordine
5 Giugno 2023
in Notizie
MANTOVARCHITETTURA 2023

DECIMA EDIZIONE

Anche quest’anno il Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova, ha organizzato la decima edizione del progetto culturale MantovArchitettura 2023.

L’iniziativa è creata all’interno del progetto didattico e scientifico della Cattedra UNESCO “Architectural Preservation and Planning in World Heritage Cities”, volta a potenziare le attività di formazione della Scuola di Architettura, di Urbanistica, di Ingegneria e di ricerca dei dipartimenti afferenti.

L’obiettivo di MantovArchitettura 2023 è quello di promuovere il progetto architettonico, attraverso un ricco programma di Mostre, Convegni, Workshop ed incontri con i protagonisti della cultura architettonica internazionale oltre a “trasformare” Mantova nella capitale dell’architettura.  

La rassegna si inaugurerà martedì 9 maggio 2023 e fino all’8 luglio 2023 tutti i cultori di architettura potranno seguire gratuitamente le proposte che il ricco programma ha in calendario per questa decima edizione della rassegna, diventata ormai un momento atteso e molto partecipato.

L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova ha accreditato tutti gli eventi (2 cfp/3cfp) che quest’anno si terranno in presenza e previa prenotazione obbligatoria.

Il nostro Ordine, in collaborazione con il Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano ed in virtù della convenzione sottoscritta, propone ai propri Iscritti ed ai Colleghi italiani cinque conferenze dal titolo “Il mestiere dell’Architetto”: si terranno di venerdì, dal 12 maggio c.a., dalle ore 17:00, presso la Casa del Mantegna. La partecipazione ad ognuno incontro darà diritto a n. 3 CFP.

Per il riconoscimento dei crediti formativi, agli Iscritti agli Ordini degli Architetti, P., P. e C. è richiesto il versamento di una quota di € 10,00, per i Diritti di Segreteria (IBAN: IT 20 A 05387 11500 00000 1064622 – Causale: Nome Cognome MantovArchitettura 2023), per ogni singolo evento.

PACHETTI:

  • fino a 10 eventi prenotati: € 100,00;
  • fino a 20 eventi prenotati: € 180,00;
  • fino a 30 eventi prenotati: € 200,00;
  • tutti gli eventi: € 250,00.

Importante: all’ingresso di ogni evento troverete un desk con il registro firme.

Nota Bene: data la notevole affluenza prevista ed il limitato numero di posti riservati si chiede:

  • di prenotarsi solo se seriamente intenzionati a presenziare;
  • di comunicare eventuale assenza in tempo utile, per permettere la partecipazione ad altri colleghi interessati.

Qui di seguito i link per prenotarti agli eventi: **sezione in costante aggiornamento**

Inaugurazione della mostra Architetture d’acqua: 10 maggio 2023 ore 11:00

Ricerca è progetto: 12 maggio 2023 ore 10:30

Inaugurazione “Painting walls. Dal Mantegna alla contemporaneità”: 12 maggio 2023 ore 11:00

Il mestiere dell’Architetto 1: 12 maggio 2023 ore 17:00

Gli anniversari: Valentina Tereškova, prima donna nello spazio: 13 maggio 2023 ore 16:00

L’idea domestica dell’abitare: 15 maggio 2023 ore 15:00

Aesthetic Virtues, Nature, and Co-Flourishing: 15 maggio 2023 ore 17:00

Architettura è Luce: 16 maggio 2023 ore 11:00

Inaugurazione delle mostre: 16 maggio 2023 ore 18:00

Maestri brasiliani_João Batista Vilanova Artigas: 17 maggio 2023 ore 11:00

Comunicare l’Architettura_il Metaverso: 17 maggio 2023 ore 17:00

Architetture di Rocco Design: 18 maggio 2023 ore 14:30

Il momento presente del passato: 18 maggio 2023 ore 11:00

Il linguaggio delle strutture. La Scuola italiana di Ingegneria: 19 maggio 2023 ore 11:00

Agenda 2030 & Università: 19 maggio 2023 ore 11:30

Il mestiere dell’Architetto 2: 19 maggio 2023 ore 17:00

Gli anniversari – 160° Politecnico di Milano: 20 maggio 2023 ore 16:00

Progettare la città contemporanea: 22 maggio 2023 ore 10:30

Liminality_progetti di Neri&Hu: 22 maggio 2023 ore 14:30

Il viaggio dell’Architetto: 23 maggio 2023 ore 10:00

Architetture e Memoria_progetti di Mario Botta: 23 maggio 2023 ore 14.30

Museum and wellbeing_spatial records: 24 maggio 2023 ore 11:00

Museum Seed. A new exhibition concept for the future: 24 maggio 2023 ore 11:00

Architettura 4.0. Creating experiences: 24 maggio 2023 ore 14:30

San Michele di Pavia: nuove ricerche: 24 maggio 2023 ore 15:00

Comunicare l’architettura: la rivista “Archi”: 24 maggio 2023 ore 17:00

Progetti di 3XN architect: 25 maggio 2023 ore 11:00

Progetti dello Studio Albori: 25 maggio 2023 ore 15:00

Architetture in Alto Adige_progetti di Markus Scherer: 26 maggio 2023 ore 11:00

Il mestiere dell’Architetto 3: 26 maggio 2023 ore 17:00

Gli anniversari_Ghitta Carell: 27 maggio 2023 ore 16:00

I valori della città circolare – il mondo che verrà: 29 maggio 2023 ore 14:30

Equality and Architecture: 31 maggio 2023 ore 15:00

Comunicare l’architettura_l’archivio Terragni: 31 maggio 2023 ore 17:00

Le Bal De Siécle: 1 giugno 2023 ore 18:30

UNESCO Research Lab: 6 giugno 2023 ore 12:00

Cultural Heritage in the Caucasian Region: 8 giugno 2023 ore 17:00

Viaggio in barca al Santuario delle Grazie: 15 giugno 2023 ore 18:00

Il mestiere dell’Architetto 4: 16 giugno 2023 ore 17:00

Il mestiere dell’Architetto 5: 23 giugno 2023 ore 17:00

VILLARD – seminario itinerante di progettazione architettonica: 6+7+8 luglio 2023 ore 18:00

ProgrammaDownload

Coordinatore: Arch. Cristiano Guernieri (347/8918566)

Tags: MantovArchitettura 2023
ShareTweet

Altri articoli

COSTI. I COSTI DI RICOSTRUZIONE DEPREZZATI, IL VALORE ASSICURATIVO E CAUZIONALE
Notizie

CHATGPT PER L’IMMOBILIARE L’Intelligenza Artificiale per Valutazioni, Consulenze e Perizie Immobiliari.

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova organizza, in collaborazione con STIMATRIX® SRL e con il portale perCorsidiEstimo.it, il seminario on line con...

9 Luglio 2025
Notizie

CORSO DI DEONTOLOGIA

L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova organizza e propone agli Iscritti il CORSO DI DEONTOLOGIA...

19 Giugno 2025
Prossimo
VISITA ALLA CANTINA SANSONINA

VISITA ALLA CANTINA SANSONINA

Calendario Eventi

  • Non ci sono eventi

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie

© 2025 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by S&B

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti

© 2025 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by S&B

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.