Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

Mostra Internazionale di Architettura_Venezia

by Segreteria Ordine
26 Maggio 2021
in Notizie
FESTA DELL’ARCHITETTO 2016 E BIENNALE_18/19 NOVEMBRE 2016_VENEZIA

Dal 22 maggio e fino al 21 novembre 2021 ai Giardini e all’Arsenale di Venezia, si svolge la 17. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together” organizzata dalla Biennale di Venezia.
Grazie ai rinnovati rapporti e alla disponibilità manifestata dalla Biennale, il Consiglio Nazionale ha firmato una convenzione sulla base della quale sono state pattuite condizioni agevolate a favore dei professionisti iscritti a tutti gli Ordini.

  1. Tariffa agevolata sul biglietto d’ingresso alla Mostra.
    Sarà fornito un codice sconto personalizzato che permetterà di acquistare un biglietto a codice al prezzo di 20,00€/cad. (anziché 25€), direttamente online e in totale autonomia. Il codice dovrà essere richiesto scrivendo a promozione@labiennale.org specificando nell’oggetto “richiesta codice convenzione Ordini”; è prevista una commissione di vendita pari a € 0.50 per ciascun biglietto. Il biglietto è acquistabile al seguente link: Vivaticket (selezionando ingresso ridotto con codice sconto/promo code). È possibile effettuare il pagamento con carta di credito o carta prepagata. Si rammenta che i biglietti non possono essere rivenduti a terzi in forma pubblica. In linea con i protocolli igienico-sanitari previsti per le attività culturali si raccomanda di presentarsi ai varchi muniti di mascherine, di indossarle durante la visita e mantenere la distanza di sicurezza dagli altri visitatori. In base alle normative vigenti i biglietti sono strettamente personali e non cedibili. Si informa inoltre che i biglietti non sono duplicabili né rimborsabili.
  2. Visite guidate e approfondimenti personalizzati a tariffa scontata
    Sarà possibile prenotare per gruppi fino ad un Massimo di 16 persone e visitatori singoli visite guidate e approfondimenti personalizzati con la presenza esclusiva di un operatore dedicato in lingua italiana e nelle principali lingue straniere. Per tali visite verrà applicata una tariffa gruppo scontata (tariffa gruppo Università 1 sede euro 70 – 2 sedi euro 120). Gli associati organizzati in gruppo potranno accedere con la tariffa dedicata di 18,00€/cad.
  3. Progetto “Sessione Speciale”
    Per gruppi di almeno 30 persone è previsto il rilascio di un pass al costo di 20 euro a partecipante che consentirà l’accesso alle sedi di Mostra (Giardini e Arsenale) per 3 giorni consecutivi e possibilità di organizzare, a proprie spese, un coffeebreak/lunch presso i punti ristoro interni alle sedi di Mostra.
    Si potrà prevedere, altresì, l’uso a titolo gratuito di uno spazio all’interno di una delle sedi di Mostra con relative facilities tecniche per una discussione/approfondimento, della durata di circa 2 ore, oltre alla eventuale assistenza da parte de La Biennale nel reperimento di alloggi o altre facilitazioni nella logistica della visita. Per l’organizzazione della Sessione Speciale contattare con 30 giorni di anticipo l’ufficio promozione de La Biennale (promozione@labiennale.org) specificando l’interesse ad aderire al progetto “Sessione Speciale”. Si segnala altresì la possibilità di accedere in esclusiva alla Mostra oltre il regolare orario di apertura al pubblico. Le tariffe, in questo caso, andranno concordate a seconda del numero di partecipanti e delle specifiche richieste. Per informazioni su tour esclusivi della Mostra vi preghiamo di scrivere a promozione@labiennale.org.
  4. Partecipazione ai Meetings on Architecture
    Gli associati all’Ordine potranno partecipare ai Meetings in presenza mediante un sistema diretto di prenotazione del posto con priorità d’accesso.
    (per prenotazioni scrivere a promozione@labiennale.org, specificando nell’oggetto “CNAPPC prenotazione Meetings on Architecture”).
  5. Visite Esclusive
    Si riserva per gli associate la possibilità di visitare la 17. Mostra Internazionale di Architettura anche durante gli orari di chiusura e nei giorni di chiusura con tariffe che saranno concordate di volta in volta sulla base di ogni singola richiesta ed esigenza.

    Art. 4
    Il CNAPPC, in virtù della eccezionalità dell’evento e dei suoi contenuti afferenti all’attività professionale e di aggiornamento e sviluppo professionale continuo, ai sensi del dell’art. 5.4 lett.b delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo del CNAPPC riconosce, con specifica delibera di Consiglio, 2 CFP (crediti formativi professionali) per gli iscritti agli Ordini che visiteranno la 17. Mostra Internazionale di Architettura.
    I partecipanti alla Mostra dovranno procedere alla richiesta di attribuzione dei CFP mediante autocertificazione attraverso la piattaforma del CNAPPC secondo le modalità previste dall’art. 6.7 delle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo. La Biennale non è tenuta, in questi casi, a rilasciare attestati di partecipazione, dichiarazioni od altro in quanto sarà sufficiente allegare il biglietto di ingresso alla Biennale. E una dichiarazione che attesti la motivazione della richiesta
    I partecipanti a uno o più Meetings on Architecture dovranno procedere alla richiesta di attribuzione dei CFP mediante autocertificazione attraverso la piattaforma del CNAPPC secondo le modalità che saranno definite dal CNAPPC. La Biennale sarà tenuta a rilasciare un attestato di partecipazione che verrà inviato via mail previa richiesta specifica che dovrà essere indirizzata a promozione@labiennale.org alla quale dovrà essere allegato il biglietto d’ ingresso alla Mostra valido per la data del Meeting.
    L’oggetto della richiesta dovrà riportare la dicitura “richiesta attestato di partecipazione Meeting” e dovrà pervenire entro e non oltre 7 giorni dalla data
    del Meeting stesso. Le richieste non recanti questa dicitura non potranno essere prese in considerazione.
ShareTweet

Altri articoli

RUOLO E FUNZIONI DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO 1^parte
Notizie

RUOLO E FUNZIONI DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO 1^parte

Il Codice dei contratti pubblici e le linee guida ANAC A cura dell'Arch. Valentino Ramazzotti Il presente articolo, frutto di...

20 Marzo 2023
L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RILANCIO DELL’EX VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA
Notizie

L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RILANCIO DELL’EX VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA

(Dalla L. 142/90 alla L.R. 19/2019) A cura di Arch. Valentino Ramazzotti Nel precedente articolo di Archè dedicato a “La...

20 Marzo 2023
Prossimo
Esito elezioni rinnovo Consiglio_2021/2025

Esito elezioni rinnovo Consiglio_2021/2025

Calendario Eventi

  • 23
    Feb
    Corso Archicad livello INTERMEDIO - OpenView
    L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia della...
    14:30 - 18:30
    OpenView
  • 2
    Mar
    Corso Archicad livello BASE
    L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di...
    9:00 - 13:00
    Centro Direzionale BOMA

Sponsor

aspcad
  • Segreteria
  • Notizie

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.