Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Consiglio Trasparente
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Consiglio Trasparente
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

Nuove norme tecniche sulle costruzioni. DM 17/01/2018 (MIT) in vigore dal 22 marzo 2018

by Segreteria Ordine
15 Marzo 2018
in Notizie

Entreranno in vigore il prossimo 22 marzo le nuove norme tecniche sulle costruzioni, varate dal MIT con il DM 17/01/2018 (MIT), pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n°42 del 20/02/2018 (Supplemento Ordinario n°8), che sostituiranno le vecchie norme di cui al DM 14/01/2008.
Il testo delle nuova normativa, redatto in seno al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici con il contributo di questo Consiglio Nazionale, introduce molte novità nell’ambito degli interventi sugli edifici esistenti.

Per fare un esempio, le norme tecniche del 2008, per gli interventi di miglioramento sismico, non imponevano il raggiungimento di standard particolari, poiché bastava dimostrare che, con l’intervento, si migliorava la risposta strutturale della costruzione nei confronti di un sisma, anche in misura modesta; con le nuove norme tecniche, gli interventi di miglioramento sismico che riguardino costruzioni sensibili, come le scuole, dovranno essere finalizzati al raggiungimento di una percentuale non inferiore al 60% delle prestazioni strutturali attese per le nuove costruzioni.

Gli interventi su costruzioni esistenti di II e III classe, invece, dovranno raggiungere un miglioramento non inferiore al 10%. Per quanto riguarda gli interventi di adeguamento sismico è ovviamente prescritto il raggiungimento del 100% delle prestazioni attese per una nuova costruzione, tranne che per gli interventi da eseguire a seguito di un cambiamento di destinazione d’uso, per i quali la percentuale scende all’80%.

Molta attenzione viene riservata all’affidabilità dei materiali e alla manutenzione programmata della struttura durante la sua vita presunta.

Le norme fanno spesso riferimento ad una circolare esplicativa, la cui bozza è stata già redatta dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che auspichiamo possa essere pubblicata al più presto, al fine di dotare gli addetti ai lavori degli strumenti indispensabili per applicare le nuove norme tecniche che, come detto in precedenza, entreranno comunque in vigore, anche senza il supporto della circolare, il prossimo 22 marzo.

L’art. 2 del DM 17/01/2018 disciplina il periodo transitorio, stabilendo che, per le opere di committenza privata (comma 2), le cui opere strutturali sono in corso di esecuzione, o per le quali sia già stato presentato il progetto agli Uffici competenti prima dell’entrata in vigore delle NTC 2018 (cioè prima del 22 marzo 2018), si possono continuare ad applicare le previgenti Norme Tecniche per le costruzioni, fino all’ultimazione dei lavori e al collaudo statico degli stessi.

Per effetto del comma 1 del sopra citato art. 2, le previgenti norme tecniche continueranno ad applicarsi anche nei lavori pubblici in corso di esecuzione o che siano stati semplicemente affidati o per i quali siano stati già affidati i relativi progetti definitivi o esecutivi, prima della suddetta data di entrata in vigore delle nuove norme tecniche per le costruzioni.

I progetti già redatti con le NTC 2008 potranno essere presentati agli uffici preposti solo prima della scadenza del sopra descritto periodo transitorio e quindi prima del 22 marzo 2018.

 

ShareTweet

Altri articoli

ASSOCIAZIONE ARCHITETTI MANTOVANI
Eventi

Il ruolo e le responsabilità delle figure nei cantieri edili

L'Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e G.L....

18 Maggio 2022
MANTOVARCHITETTURA 2022 – IX edizione
Eventi

MANTOVARCHITETTURA 2022 – IX edizione

Torna, per la nona edizione,  MANTOVARCHITETTURA, evento internazionale dedicato alle tematiche dell’architettura, dell’urbanistica e del paesaggio: maggio sarà quindi un mese ricco...

17 Maggio 2022
Prossimo

Comune di Suzzara: avviso di concorso pubblico per la copertura di n.1 posto di istruttore direttivo tecnico CAT. D

Calendario Eventi

  • 27
    Mag
    I RISCHI DEL MESTIERE (DI ARCHITETTO) - deontologia in presenza
    L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di...
    8:45 - 13:00
    Politecnico di Milano – Sede di Mantova – AULA A.0.3
  • 27
    Mag
    I RISCHI DEL MESTIERE...(DI ARCHITETTO) deontologia on-line
    L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di...
    8:45 - 13:00
  • 27
    Mag
    27 maggio 2022 Quintus Miller_ Miller & Maranta
    L'evento, introdotto da Vittorio Longheu, si terrà venerdì 27 maggio...
    11:00
    Palazzo della Ragione
  • 27
    Mag
    27 maggio 2022 Niklaus Graber_Graber & Steiger
    L'evento, introdotto da Chiara Baglione, si terrà venerdì 27 maggio...
    15:00
    Palazzo della Ragione
  • 30
    Mag
    30 maggio 2022 Ossi Naukkarinen
    L'evento, introdotto a cura di Gioia Laura Iannilli, si terrà...
    11:00
    Palazzo della Ragione

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie
  • Associazione Architetti Mantovani

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Consiglio Trasparente
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.