Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

PIERO BOTTONI. ARCHITETTURA E DESIGN A MILANO. STORIA DI CASA FINZI

by Segreteria Ordine
17 Gennaio 2020
in Notizie
PIERO BOTTONI – ARCHITETTURA E DESIGN A MILANO – STORIA DI CASA FINZI

L’Ordine degli Architetti PCC della provincia di Mantova propone la presentazione del libro “PIERO BOTTONI. ARCHITETTURA E DESIGN A MILANO. STORIA DI CASA FINZI”, edito da Silvana Editoriale ed organizzata da “Gli Amici dell’Archivio di Stato di Mantova”.
L’incontro avrà luogo il 22 gennaio 2020 dalle ore 17:00 alle 19:00 presso l’Archivio di Stato di Mantova – Sacrestia della SS.ma Trinità sito in Via Dottrina Cristiana n. 4.

 

La Conferenza è accreditata con 2 CFP.

 

Gli autori, Valeria Finzi, intraprendente erede della famiglia dei famosi pellicciai internazionali e Matteo Cassani Simonetti, ricercatore di Storia dell’Architettura dell’Università di Bologna, impegnato da anni nello studio dell’opera di Piero Bottoni, attingendo al ricco patrimonio documentario e fotografico di casa Finzi e all’archivio privato del famoso architetto, conservato presso il Politecnico di Milano, hanno portato alla pubblicazione un nuovo, originale studio che, attraverso le vicende della famiglia Finzi, gelosa custode della propria origine ebraica mantovana, getta luce su un aspetto meno conosciuto dell’attività del grande urbanista Piero Bottoni, più noto a Mantova per la sua collaborazione al Piano Regolatore cittadino degli anni cinquanta, cardine dello sviluppo urbanistico della nostra città.
Attraverso questo libro vengono altresì ricostruiti alcuni episodi dell’architettura moderna degli anni trenta e quaranta relativi alla progettazione e alla produzione in serie di mobili e complementi d’arredo, che hanno gettato le basi del primo design milanese e che hanno diffuso uno stile, un modo di vivere, una moda.

“Protagonisti di questo volume sono la storia di una famiglia, della sua casa e dei suoi architetti nel corso del secondo Novecento. I Finzi, curiosi e innovativi professionisti internazionali, chiamarono Piero Bottoni (1903-1973) a disegnare i mobili e la sede dell’azienda di famiglia. I loro incarichi diventano così un campione significativo di quel momento storico. Successivamente all’intervento di Bottoni, casa Finzi è stata teatro dell’opera di Franca Helg, Vito e Gustavo Latis e Giovanna Franco Repellini, che ne hanno aggiornato il carattere in sinergia con i propri committenti. Questo libro permette di ricostruire alcuni episodi della stagione dell’architettura moderna degli anni trenta e quaranta relativi alla progettazione e alla produzione in serie di mobili e complementi d’arredo, che hanno gettato le basi del primo design milanese diffondendo uno stile, un modo di vivere, una moda.”

 

Per poter dare seguito alla propria partecipazione con il RICONOSCIMENTO DEI CREDITI è necessario:

1. confermare la propria adesione esclusivamente tramite il pulsante PRENOTAZIONE. 

Per chi fosse sprovvisto delle credenziali di accesso, la Segreteria dell’Ordine è a disposizione per fornire i dati necessari al proprio accreditamento.

 

2. versare il contributo di 10€ per le spese di Segreteria. Il pagamento dei diritti di segreteria per vedersi riconosciuti i crediti formativi DEVE essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c dell’Ordine APPC della provincia di Mantova presso Banca Popolare dell’Emilia Romagna IBAN: IT 20 A 05387 11500 00000 1064622 con causale PIERO BOTTONI – ARCHITETTURA E DESIGN A MILANO – NOME E COGNOME .

 

3. La contabile di bonifico dovrà poi essere inviata via e-mail alla Segreteria dell’Ordine (associazionearchitettimantova@gmail.com) che confermerà la prenotazione richiesta.

 

4. L’ISCRIZIONE sarà VALIDATA esclusivamente dopo la ricezione della contabile del pagamento. Siete pregati di inviare immediatamente la contabile poiché i posti sono limitati e quindi saranno assegnati a coloro che per primi valideranno l’iscrizione.

ShareTweet

Altri articoli

RUOLO E FUNZIONI DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO 1^parte
Notizie

RUOLO E FUNZIONI DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO 1^parte

Il Codice dei contratti pubblici e le linee guida ANAC A cura dell'Arch. Valentino Ramazzotti Il presente articolo, frutto di...

20 Marzo 2023
L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RILANCIO DELL’EX VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA
Notizie

L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RILANCIO DELL’EX VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA

(Dalla L. 142/90 alla L.R. 19/2019) A cura di Arch. Valentino Ramazzotti Nel precedente articolo di Archè dedicato a “La...

20 Marzo 2023
Prossimo
CONFARTIGIANATO | Convegno Formativo – SOS casa: ecobonus, sismabonus….cosa fare?

SOS Casa: ecobonus, sismabonus, cessione del credito e sconto in fattura. Cosa fare?

Calendario Eventi

  • 23
    Feb
    Corso Archicad livello INTERMEDIO - OpenView
    L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia della...
    14:30 - 18:30
    OpenView

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.