Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

RESTAURO, CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE E ADEGUAMENTO LITURGICO DEI BENI CULTURALI ED ECCLESIASTICI

by Gavioli Mariangela
22 Agosto 2019
in Notizie

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova e l’Associazione Architetti Mantovani in collaborazione con la Scuola Edile di Mantova ed “OMNIA Events and more” con “EZECHIEL – Associazione culturale” organizzano un percorso formativo rivolto ai Progettisti in materia di RESTAURO DEI BENI CULTURALI CULTURALI ED ECCLESIASTICI comprensivo di 3 moduli a partire dal mese di Ottobre presso la Sede della Scuola Edile, Via Verona 113, 46100 Mantova.

 

Tutti i MODULI sono accreditati singolarmente con 20 CFP e sono indipendenti.

 

I crediti saranno riconosciuti alla scadenza dei relativi moduli e quindi per i primi 2 moduli nel 2019 (scadenza Triennio di Formazione obbligatoria 2017-2019) e per il terzo modulo nel 2020 (nuovo Triennio 2020-2022).
TEMI DEI SINGOLI MODULI:
– TECNICHE COSTRUTTIVE E MATERIALI NEL RESTAURO 24 ore – 20 CFP
– TUTELA E LEGISLAZIONE NEL RESTAURO DEL PATRIMONIO ECCLESIASTICO 24 ore – 20 CFP
– STORIA DELLE TECNICHE COSTRUITTIVE E DELLE SCELTE LITURGICHE NEI BENI CULTURALI ECCLESIASTICI 30 ore – 20 CFP

 

Il percorso nel suo insieme è rivolto allo studio e al restauro di BENI CULTURALI DI TIPO ECCLESIASTICO MA NON SOLO. L’immensa mole di lavoro che parrocchie ed altri enti ecclesiastici delle varie Diocesi stanno sostenendo, per conoscere, conservare e valorizzare i propri beni culturali, ha fatto maturare l’esigenza di interventi sempre più consapevoli e specializzati, come già si sta facendo anche in altri ambiti del costruire e dell’abitare. La catalogazione o il restauro di una chiesa o di un bene culturale in genere, non sono solamente fatti occasionali suggeriti dalle urgenze e neppure semplici (anche se grandi) sforzi economici; essi costituiscono un processo culturale che induce a rivisitare il passato e a porsi domande stimolanti circa l’essere costitutivo di una chiesa o di un edificio storico oggi: il rapporto tra edificio e contesto urbanistico ed ambientale, il rapporto tra l’interesse per l’ambito religioso e gli altri ambiti culturali, il concetto stesso di bene culturale.

E’ emerso quindi il fabbisogno formativo di creare un percorso ad hoc di specializzazione rivolto ai progettisti professionisti che intendono operare nell’affascinante galassia della conoscenza, conservazione e valorizzazione dei beni culturali a carattere ecclesiastico.

 

Per ulteriori informazioni contatta la Scuola Edile

0376 – 263678 (Carmen Fiore)

info@spaemn.org 
Si allegano documenti scaricabili
LOCANDINA-CREATUM-MANTOVA
SCHEDA PROGETTO-CREATUM-MANTOVA
CALENDARIO-CREATUM-MANTOVA
MOD-ISCRIZIONE-CREATUM-MANTOVA

 

ShareTweet

Altri articoli

RUOLO E FUNZIONI DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO 1^parte
Notizie

RUOLO E FUNZIONI DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO 1^parte

Il Codice dei contratti pubblici e le linee guida ANAC A cura dell'Arch. Valentino Ramazzotti Il presente articolo, frutto di...

20 Marzo 2023
L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RILANCIO DELL’EX VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA
Notizie

L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RILANCIO DELL’EX VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA

(Dalla L. 142/90 alla L.R. 19/2019) A cura di Arch. Valentino Ramazzotti Nel precedente articolo di Archè dedicato a “La...

20 Marzo 2023
Prossimo

CONCORSO DI PROGETTAZIONE complesso scolastico “G.B. Cavalcaselle” Legnago (VR)

Calendario Eventi

  • 23
    Feb
    Corso Archicad livello INTERMEDIO - OpenView
    L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia della...
    14:30 - 18:30
    OpenView
  • 2
    Mar
    Corso Archicad livello BASE
    L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di...
    9:00 - 13:00
    Centro Direzionale BOMA

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Amministrazione trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.