Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

SEMINARIO INVARIANZA IDRAULICA ED IDROLOGICA: le novità introdotte dal Regolamento Regionale n. 7/2017

by Segreteria Ordine
18 Aprile 2020
in Eventi

L’Ordine degli Architetti, P., P. e C. e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Mantova, organizzano, in collaborazione con l’Associazione Architetti Mantovani, nell’ambito del Progetto Formativo “Invarianza Idraulica ed Idrologica”, il suddetto Seminario che si terrà giovedì 3 maggio c.a., presso l’Aula Magna della Fondazione Università di Mantova, sita in Via Scarsellini n. 2 a Mantova.

Per gli Iscritti all’Ordine,  che desiderano partecipare all’evento, è necessario:

1. prenotare la propria adesione esclusivamente cliccando il pulsante PRENOTAZIONE, qui sotto.

 Chi fosse sprovvisto delle credenziali di accesso, è pregato di richiederle alla Segreteria dell’Ordine.

2. nel caso in cui l’Iscritto desiderasse il riconoscimento dei 4 crediti, è necessario che versi il contributo di € 10,00, per i diritti di Segreteria, a favore della Banca Popolare dell’Emilia Romagna –  IBAN: IT 20 A 05387 11500 00000 1064622 ed inoltri la copia del pagamento alla mail: associazionearchitettimantova@gmail.com . Riceverà poi una mail di conferma d’iscrizione.

Nel caso in cui non si desideri ricevere i crediti, basta la prenotazione sul sito e NON è necessario effettuare il pagamento.

 

Per gli Iscritti ad altri Ordini di Architetti, è necessario:

1. inviare una mail a: associazionearchitettimantova@gmail.com;

2. nel caso in cui l’Architetto desiderasse il riconoscimento dei 4 crediti, è necessario che versi il contributo di € 10,00, per i diritti di Segreteria, a favore della Banca Popolare dell’Emilia Romagna –  IBAN: IT 20 A 05387 11500 00000 1064622 ed inoltri la copia del pagamento alla mail: associazionearchitettimantova@gmail.com . Riceverà poi una mail di conferma d’iscrizione.

Nel caso in cui non si desideri ricevere i crediti, basta inviare la mail di richiesta di partecipazione.

 

Per gli Amministratori locali ed i Responsabili d’area che desiderano partecipare all’evento senza l’accreditamento, il Seminario è gratuito e, per iscriversi, è necessario che inoltrino una mail a: associazionearchitettimantova@gmail.com. Riceveranno poi una mail di conferma d’iscrizione.

 

Per qualsivoglia eventuale quesito sugli argomenti che verranno trattati, si dovrà inoltrare una mail all’Associazione, che provvederà ad inoltrarla a chi di dovere.

 

Programma 

ore    8,30 –  9,00       Registrazione dei partecipanti

ore    9,00 –  9,15        Introduzione e saluti rappresentanti Ordini ed Enti

ore    9,15 – 9,30         Il contesto normativo nel quale si inserisce il R.R. n. 7/2017.

Relatore:  Alberto Marinelli – Ingegnere – Docente Facoltà Ingegneria Università di Bologna

ore    9,30 – 9,45         Effetti dell’invarianza idraulica nel caso del Comune di Mantova.

Relatore:  Giulia Moraschi – Architetto – Dirigente Settore Ambiente Comune di Mantova

ore    9,45 – 10,15        Interazione tra la nuova normativa, il regolamento edilizio comunale, interventi edilizi soggetti e la pianificazione urbanistica.

Relatore: Francesco Cappa –  Architetto – Consulta Lombarda Architetti PPC

ore  10,15 – 12,00        Il Regolamento Regionale 7/2017:

  • finalità e novità della nuova normativa,
  • esposizione sintetica dei fenomeni fisici relativi all’invarianza idraulica ed idrologica e della terminologia connessa,
  • valori massimi ammissibili della portata meteorica scaricabile nei ricettori e requisiti minimi delle misure d’invarianza idraulica ed idrologica,
  • contenuti del progetto delle misure d’invarianza idraulica ed idrologica in funzione dell’impermeabilizzazione potenziale e della criticità dell’ambito territoriale e controlli in fase esecutiva,
  • esempi applicativi ed indicazioni tecniche di buona progettazione e gestione delle acque meteoriche.

Relatore: Alberto Marinelli – Ingegnere – Docente Facoltà Ingegneria Università di Bologna

ore 12,00 – 13,00        Dibattito – Chiusura lavori

 

Materiale didattico:

Invarianza idraulica

R.R. n 7 – 27.11.2017 Invarianza idraulica

ShareTweet

Altri articoli

PANOPTICUM. A sustainable solution for museums in an unsistainable reality
Eventi

MantovArchitettura 2025: architettura e conflitto

L'Ordine degli Architetti, P., P. e C. della provincia di Mantova propone agli Iscritti ed a tutti gli amanti di...

23 Maggio 2025
PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
Eventi

PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

Applicazione e risultati con i vincoli di bilancio e la fine del PNRR L'Ordine degli Architetti, P., P. e C....

9 Gennaio 2025
Prossimo
ASSEMBLEA ORDINARIA DI BILANCIO_20 MAGGIO 2016

ASSEMBLEA ORDINARIA DI BILANCIO_11 MAGGIO 2018

Calendario Eventi

  • Non ci sono eventi

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie

© 2025 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by S&B

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico eventi:
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
      • Materiale didattico – Presentare un’istanza si Soprintendenza in materia di beni culturali immobili e paesaggistici
      • Materiale didattico: corso sul Paesaggio 2025
      • MATERIALE DIDATTICO- CORSO CODICE APPALTI 2023 –
    • Le mie prenotazioni
  • Amm. trasparente
    • Amministrazione trasparente
    • Consiglio Trasparente
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
    • Tirocinio
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Edicola di Archè
      • Professione
      • Sentenze e giurisprudenza
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
    • Eventi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Portale Servizi CNAPPC
  • Consulta AL
  • CNAPPC
  • Contatti
    • Segreteria
    • Quesiti

© 2025 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by S&B

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.