Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova
  • Login
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova

  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Consiglio Trasparente
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle, Bandi e Disciplinari d’incarico
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Consiglio Trasparente
      • Archivio
        • Verbali
        • Delibere
        • Archivio storico consigli
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle, Bandi e Disciplinari d’incarico
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti
No Result
View All Result
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Mantova
No Result
View All Result

CNAPPC: 26/27 maggio – Studi aperti in tutta Italia, l’Architetto è indispensabile

by Segreteria Ordine
8 Marzo 2017
in Eventi
CNAPPC: Groupon ed Antitrust – Chiare regole commerciali

La manifestazione accomunerà idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico:

STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA
L’Architetto è indispensabile

è un’occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori. L’evento prevede che per due pomeriggi consecutivi (è possibile scegliere solo una data) dalle 18,00 alle 22,00, ogni studio aderente all’iniziativa possa presentare la propria attività ai visitatori organizzando a propria discrezione anche piccoli eventi collegati.
Lo scopo principale è quello di far conoscere le specializzazioni e gli ambiti in cui operano i singoli studi e di stimolare gli stessi architetti a promuovere il proprio lavoro e la propria attività. Questa manifestazione nasce comunque con l’idea di rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale.
Per la prima volta viene proposta a livello nazionale per avvicinare l’architetto al cittadino e far comprendere l’importanza dell’architettura e della figura dell’architetto, rappresentato come colui che interviene sullo spazio di vita dell’uomo sia privato che pubblico.

Il Consiglio Nazionale :
1- Fornirà il coordinamento generale per gli Ordini.

2 – Metterà a disposizione uno spazio dedicato sul sito del Consiglio Nazionale in cui gli Ordini possono caricare la propria pagina, consentendo ad ogni iscritto la possibilità di caricare la descrizione del proprio studio (leggibile con QR code)

3 – Effettuerà la comunicazione dell’evento a livello nazionale.

4- Fornirà tutti gli strumenti di promozione: format con grafica unitaria con card, locandina personalizzabile da parte di ciascun0 studio.

5 – Fornirà un elenco di eventi facoltativi che ogni studio può organizzare.

Dove e quando?
In tutta Italia, venerdì 26 maggio 2017 dalle 18h-22h, sabato 27 maggio 2017 dalle 18h-22h.

Cosa organizzare?
Ogni singolo studio potrà gestire liberamente un evento che abbia come tema di fondo l’architetto indispensabile: il CNAPPC fornirà alcuni suggerimenti. Ad esempio: l’ Ordine può coordinare un tour per la propria area geografica in cui il cittadino possa scegliere tra le tappe, gli studi e gli spazi di coworking, disseminati per tutta la città, oppure può stipulare un protocollo di «alternanza scuola-lavoro» con una scuola superiore, per cui gli alunni delle Scuole fungeranno da accompagnatori di eccezione nei tour organizzati nel territorio di pertinenza.

Perché partecipare?
L’obiettivo è trasformare i luoghi di lavoro in spazi di incontro informale in cui sia possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scambiare le proprie opinioni, assistere ad attività oltre che scoprire di persona gli ambienti in cui i professionisti operano nonché le loro attività. È un’opportunità per comunicare le proprie specificità, sviluppare contatti, nuovi clienti o collaborazioni, farsi conoscere nel proprio quartiere, in aree decentrate ed in Provincia, per riflettere sulla propria immagine e sull’autopromozione del proprio studio. Più è alto il numero degli studi partecipanti, tanto maggiore è la visibilità per tutti gli architetti.

Se si lavora da casa?
Gli architetti si possono organizzare, singolarmente o in maniera collettiva, allestendo per l’occasione luoghi privati o spazi ad uso pubblico. Gli Ordini possono mettere a disposizione la sede e offrire uno spazio per chi non può aprire il proprio studio. Gli studi più grandi possono offrire uno spazio per i più giovani.

Chi può partecipare?
Tutti gli architetti iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori delle città italiane.

Come iscriversi?
Attraverso una semplice pre-adesione presso l’Ordine di appartenenza secondo quanto definito dagli ordini stessi (inviando una mail alla segreteria o utilizzando il format eventualmente predisposto dall’Ordine) entro il giorno 17.03.2017. Successivamente verranno inviate le istruzioni per l’iscrizione definitiva.

Quanto costa?
L’iscrizione all’evento è gratuita. Il CNAPPC fornirà gratuitamente la comunicazione generale, il sito, locandine e card in formato elettronico.

Cosa succederà dopo l’iscrizione definitiva?
Saranno fornite le istruzioni per caricare sul sito nazionale le caratteristiche di ogni studio con l’indicazione dell’evento specifico da esso organizzato. Deve essere compilata la liberatoria per il caricamento dei dati e delle fotografie.

 

ShareTweet

Altri articoli

Corso di alta formazione “Chiesa e Architetti 2020”
Eventi

Corso di alta formazione “Chiesa e Architetti 2020”

Il percorso formativo è organizzato grazie alla sinergica collaborazione degli Ordini Architetti di Reggio Emilia, Modena, Parma e Mantova, e...

13 Novembre 2020
Giornate Europee del Patrimonio 26/27 settembre 2020. Heritage and education, learning for life.
Eventi

Giornate Europee del Patrimonio 26/27 settembre 2020. Heritage and education, learning for life.

L’Ordine degli Architetti PCC della provincia di Mantova informa tutti gli Iscritti che nel corso del weekend del 26 e...

23 Settembre 2020
Prossimo
COSTI. I COSTI DI RICOSTRUZIONE DEPREZZATI, IL VALORE ASSICURATIVO E CAUZIONALE

4 APRILE 2017: LE VALUTAZIONI PER COMPARAZIONI

Calendario Eventi

  • 22
    Mar
    Nuovi Seminari in modalità FAD asincrona
    L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Mantova ha attivato corsi gratuiti in...
    Tutto il giorno
  • 10
    Feb
    Corsi Archicad e BIM - Openview
    L’Ordine degli Architetti PPC di Mantova e l’Associazione AM, in...
    17:00 - 19:00
  • 23
    Mar
    Tecnico certificatore energetico degli edifici - corso abilitante
    L’Ordine degli Architetti, P. , P. e C. della Provincia...
    15:00 - 19:00
  • 30
    Apr
    ASSEMBLEA ORDINARIA BILANCIO CONSUNTIVO 2020
    Gli iscritti all’Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Mantova...
    18:30 - 20:00

Sponsor

  • Segreteria
  • Notizie
  • Associazione Architetti Mantovani

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

No Result
View All Result
  • Ordine
    • Albo iscritti
    • Deontologia
    • Consiglio
      • Componenti
      • Consiglio Trasparente
      • Archivio
    • Consiglio di disciplina
    • Commissione Parcelle, Bandi e Disciplinari d’incarico
    • Gruppi operativi
    • Presidio protezione civile
  • Formazione
    • Materiale didattico
      • Materiale didattico – Consumo del suolo
      • Materiale didattico – Deontologia
      • Materiale didattico – Ecosistemi urbani
      • Materiale didattico – Invarianza idraulica
      • Materiale didattico – Linee guida per il contenimento del Covid-19 nei cantieri edili
    • Le mie prenotazioni
  • Modulistica
    • Iscrizioni e trasferimenti
    • Contratti e parcelle
    • Assicurazione e cassa
  • Notizie & Bandi
    • Notizie
    • Avvisi
    • Bandi / Concorsi
  • Utilità
    • Cerco/Offro
    • Consulenza Inarcassa
    • Consulenza tariffa
    • Inarcassa
    • Consulta AL
    • CNAPPC
    • Im@teria
  • Quesiti
  • Contatti

© 2020 - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova - Website by LSA

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.